CONTESTECO 2012
Concorso video, fotografico e artistico, rivolto ad artisti, amatori e appassionati sui temi della difesa dell’ambiente, del mare e del territorio patrocinato della Commissione Europea per l’Ambiente, del Ministero dell’Ambiente, dell’Istituto Superiore per la Ricerca e l’Ambiente, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale.
Partecipo a questo contest con la mia opera pittorica “OLIVER”, nata dalla collaborazione artistica con i fotografi Oliver Astrologo e Lorenzo Piermattei.
Qui il link al sito per vederla ed esprimere, se lo vorrete, il vostro apprezzamento: http://www.centocortimillescatti.it/creazioni-darte-g-artisti-professionisti
ITALIA SURF EXPO 2012 – 13/15 Luglio 2012, Santa Severa ( RM)
Ques’anno non so se potrò partecipare, dato che in quei giorni dovrei trovarmi già in Australia… ma consiglio a tutti di fare un alto a Santa Severa per il Surf Expo!!!! Se amate il mare, il surf e tutto ciò che gli ruota attorno… non potete perdere questo appuntamento! Corsi, contest, stand, tanti ospiti e divertimento assicurato di giorno e di notte!!!!! Da non perdere!!! …e mi raccomando non dimenticate di visitare lo stand di Sea Shepherd Italia!!
STARBOARD SUP CUP 2012 – 23/24 Giugno 2012, Torre Quetta ( BA)
Per il terzo anno consecutivo, nei giorni 23 e 24 giugno si disputerà a Bari, presso l’esclusiva spiaggia di Torre Quetta, la “STARBOARD SUP CUP 2012″, gara race di stand up paddle surf.
La spiaggia di Torre Quetta e l’ASD Big Air hanno già ospitato altre due importantissime tappe, quella di chiusura del campionato nazionale 2010 e la seconda nazionale del campionato 2011, riscontrando un rilevante successo. L’impegno profuso per realizzare questo evento sportivo, sia per l’organizzazione in sé delle giornate, sia per la competizione sportiva, sia per il momento di aggregazione e di condivisione della passione per il mare, ha fatto sì che l’ASD Big Air si aggiudicasse il premio come migliore gara race organizzata nel 2010, onorificenza data dall’ente organizzatore del campionato SURFING ITALIA.
Il team di lavoro, reduce da una stagione ricca di soddisfazioni e grandi riscontri, ottenuti non solo in Puglia ma in tutta Italia, sta seguendo l’organizzazione con grande entusiasmo, acquisendo già non pochi consensi da parte degli amatori, pronti a darsi battaglia con forte grinta sui litorali della costa barese. La gara sarà promossa e realizzata dall’ASD Big Air e anche quest’anno la tappa di Bari sarà patrocinata da un Ente Internazionale, l’Euro Sima.
L’Euro Sima è l’associazione europea che riunisce gli industriali dello sport su tavola, è sostenuta dall’Esef (federazione europea del surf), dalla Sas (Surfers Against Sewage) e dalla Surfrider Foundation, che rappresenta l’associazione per la protezione ambientale. Questi Enti internazionali si occupano di organizzare l’INTERNATIONAL SURFING DAY, una giornata mondiale dedicata alla celebrazione del surf. L’International Surfing Day è alla sua nona edizione e coinvolgerà le spiagge del mondo intero. Questa giornata è l’occasione per far conoscere a un pubblico sempre più vasto il fantastico mondo delle onde e del surf, per condividere la passione per questo sport e per sensibilizzare tutti gli appassionati alla salvaguardia della fragile bellezza dell’ambiente in cui viviamo, nonché sensibilizzare anche ai valori di convivialità e solidarietà a cui sono legati tutti i surfisti.
L’Associazione Sportiva Big Air ospiterà la prima tappa del nuovo campionato nazionale SURFING ITALIA e sarà patrocinata dalla FISURF. La gara sarà l’unica del sud Italia presso l’Area Surf della spiaggia di Torre Quetta. L’avvallo delle 2 associazioni in virtù della gara di Bari vogliono essere un punto di partenza per una pacifica convivenza e suddivione dei compiti nazionali. Tutti ci auguriamo che ciò avvenga e per questo stiamo lavorando affinchè possa accadere nel minor tempo possibile.
La manifestazione si svolgerà nelle giornate del 23 e 24 giugno e sarà un vero e proprio evento di tiratura nazionale e regionale che vedrà sfidarsi numerosi atleti già noti nello scorso campionato, ma anche giovani promesse, su un percorso a bastone di circa 7Km per la categoria race, 3 Km per gli all round e amatori.
Come nelle migliori tradizioni pugliesi l’evento non sarà solo competizione ma anche momento di cultura, ospitalità e divertimento con visite guidate nella zona antica della città di Bari, tour enogastronomici e una serata di festa in spiaggia in compagnia dei migliori dj della zona.
Saranno presenti televisioni e stampa locali e aziende del settore per la presentazione dei loro materiali.
Alla fine della manifestazione sarà redatto un report che verrà inviato agli organi ufficiali di patrocinio italiani ed europei e pubblicato sui principali siti, su riviste del settore e sui quotidiani locali e nazionali.
Per gli atleti che parteciperanno è previsto lo stesso percorso degli scorsi anni, sia per gli uomini che per le donne; costeggeranno prima il litorale marino e successivamente il lungomare monumentale di Bari. I partecipanti, qualora non disponessero di attrezzatura o si trovassero nell’impossibilità di trasportarla nel viaggio, potranno prenotarla presso l’ASD Big Air che metterà a disposizione tavole Starboard con cui gareggiare. Il team barese è lieto di ospitare tutti coloro fossero interessati a partecipare all’evento, garantendo due giornate di sport accompagnate da musica e tanti momenti di divertimento in un clima di affetto, tipico del sud Italia.
Durante le due giornate sarà possibile approcciarsi al mondo subacqueo con piccole lezioni e prove di immersioni con gli istruttori della scuola di immersione ASD Sesto Continente Diving. Per prenotare la prova gratuita di immersione contattare all’indirizzo info@asdsestocontinente.it
Un ringraziamento particolari agli sponsor che hanno contribuito a raccogliere i 4.000 euro di montepremi tra materiale tecnico e abbigliamento che saranno estratti a sorteggio a fine della competizione, le onorificenze, il buffet. Inoltre si ringrazia il comando dei Vigili Del Fuoco del Comando di Bari per il supporto in acqua.
Per le aziende che vorranno essere presenti sarà dedicato loro uno spazio espositivo gratuito, inoltre lo staff sta lavorando affinchè la gara possa essere trasmessa in diretta streaming grazie alla tecnologia di TOTA SOLUTION e RADIONDASTEREO.
( da www.surfcorner.it)
Itinerary: Via Veneto – P.Barberini – Via Sistina verso il Pincio – Discesa Pincio – Via del Corso – Arapacis – Via Condotti -Tunnel Via Nazionale – Stazione Termini di fronte Via Cavour – Via Cavour – Girare alla Chiesa Santa Maria Maggiore per Via Merulana – Via Merulana – Via Giovanni Lanza per Piazza S.Martino ai Monti n°1 – “Lex Paul Pub”…. where the PARTY will go on!!!
MELBOURNE’s URBAN FOREST ART and DESIGN COMPETITION
The City of Melbourne is holding an Art and Design Competition to celebrate the UN International Year of Forests and to raise awareness in the community about the importance of our Urban Forest.
Winning entries will receive a prize and will be displayed at various high profile public locations across the City of Melbourne in the months of November and December.
Trees play a key role in every person’s daily life, whether they know it or not. Everyone should have a say in how our future Urban Forest should evolve! City of Melbourne encourages artists of several age categories to join the competition! For further informations, please have a look at the City of Melbourne’s website: http://www.melbourne.vic.gov.au/ParksandActivities/Parks/Pages/UrbanForestCompetition.aspx
Of Forests and Men [US – With the voice of Edward Norton]
NoYann Arthus-Bertrand was appointed by the United Nations to produce the official film for the International Year of Forests.
Following the success of Home which was seen by 400 million people, the photographer began producing a short 7-minute film on forests made up of aerial images from Home and the Vu du Ciel television programmes.
This film has been shown during a plenary session of the Ninth Session of United Nations Forum on Forests (24 January – 4 February 2011) in New York. www.goodplanet.org/forets
Click here to watch the video: http://www.youtube.com/watch?v=-HSaAlPRN-c
BarKabar Kursaal Village
28 Lungomare Lutazio Catulo
Ostia, Rome, Italy.
Here we are!! The Summer season is drawing to a close in Italy but don’t be sad!! Colossal Extreme Show attests that a love relationship with the sea can last 365 days in a year. Join the locals and learn the basis of surf, kayak and SUP! The third edition of this amazing event has a lot to offer to action sports’ enthusiasts of any level!! Kitesurf, Jet Ski, Windsurf, Bodyboard, Skimboard, Wakeboard, Surf, Sup, Skateboard, Bmx, Rollerblade, Indoboard, Parkour and Beach Tennis : these are the perfect ingredients for two days of “extreme” fun
17-18 th September 2011
26 Beach Road, Troon, KA 10
Wind sports lovers of all ages and abilities, don’t miss the The Scottish Windfest Festival 2011!!! The Scottish Windfest is an unmissable two days event organised by local kitesurfers and windsurfers. You’ll have the chance to take part in fun competitions, check out the latest gear, try and learn the basics of other wind sports, meet up with friends and chill out during a great party!!! With on-site camping, live music and event marquees, the Scottish Windfest has a genuine “festival” atmosphere that everyone will love! Registration is required to participate in any windsurfing and kitesurfing events. You can register online at http://scottishwindfest.com
20 August 2011 – “Old Spitafields Market”, London, UK.
A lovely Maria Gadù’s song.
Shimbalaiê is a word used by African divinities, Orixás, to comfort humans bringing a message of peace and goodness. Through this word they share positive energies, invitating humans to live in a good relationship with Nature. In Portuguese, Shimbalaiê can be translated and described with words like: alegre, contagiante, feliz or deusa do viver and Natureza.
Have a look at the video! It gives the same good atmosphere that the title suggests! Here’s something curious: the video hasn’t been filmed in Brazil, Maria’s country, but… in Italy!!!!! Could you believe it?! Veronica Mengoli, winner of the Bronze Lion at Cannes’ Movie Festival 2011 for Alitalia’s commercial, has chosen Bogliasco, a nice little town along the Liguria’s Riviera to realize the Brazilian singer’s video.
RIP CURL SCHOOL of SURF:
tre giorni per scoprire tutti i trucchi del surfing!
Dal 29 al 31 luglio – Santa Severa (Roma)
Rip Curl, marchio leader nel mondo surf, in collaborazione con Italia Surf Expo 2011, l’evento più famoso del settore, daranno vita alla più grande scuola-surf gratuita estiva su 3 giorni: RIP CURL SCHOOL of SURF!
A Santa Severa a pochi Km da Roma dal 29 al 31 luglio, con l’esperienza e la disponibilità di alcuni tra i migliori istruttori nazionali tutti potranno imparare in modo veloce e sicuro a cavalcare le onde! La RIP CURL SCHOOL of SURF è la scuola ufficiale del Surf Expo 2011, che promette di svelare a tutti, dai più piccoli (a partire da 7 anni) ai più grandi senza limite d’età, ragazzi e ragazze, tutti i trucchi del surfing e innamorarsi di questo fantastico stile di vita, il tutto attraverso un corso completo completamente gratuito.
Per accedere al RIP CURL SCHOOL of SURF, vi serviranno poche cose: un telo da mare, un boardshort e un cambio per il beach party serale e tanta voglia di divertirsi. I partecipanti saranno suddivisi per “classi d’età” e seguiti da istruttori professionisti del team Rip Curl con tutto l’equipaggiamento sportivo necessario in collaborazione con BIC surfboard, il marchio leader mondiale nella produzione di tavole da surf. Come è tradizione per Rip Curl, il tutto si svolgerà all’insegna di regole di comportamento corretto ed eco friendly.
Tavole, sole e un area a voi dedicata, è pronta a soddisfare la vostra curiosità e la voglia di imparare, per tutto il resto ci pensiamo noi. Si aprono, dunque, ufficialmente le iscrizioni per la RIP CURL SCHOOL of SURF: l’appuntamento è dal 29 al 31 luglio 2011 a Santa Severa!
– SUDDIVISIONE DEI CORSI GRATUITI
Nei 3 giorni del SURF EXPO si terranno i corsi gratuiti suddivisi in gruppi di allievi per giorno/orario. Ogni sessione avrà la durata di circa un’ora e mezza con nozioni di teoria e successivamente prova pratica in mare con tutte le attrezzature fornite dalla nostra organizzazione.
– COME ISCRIVERSI AI CORSI GRATUITI
Per accedere a questa esclusiva opportunità basta inviare una mail a masciaarmillei@libero.it e specificare il giorno e l’orario del corso in cui si desidera prendere parte:
(Ricordiamo che sarà possibile prenotare un solo giorno di corso specificando l’orario esatto)
VENERDI 29 luglio ORE 10:00 – 11:30 oppure 14:00 – 15:30
SABATO 30 luglio ORE 10:00 – 11:30 oppure 14:00 – 15:30
DOMENICA 31 luglio 10:00 – 11:30 oppure 14:00 – 15:30
* Chiusura iscrizioni il 25 luglio.
INOLTRE INDICARE:
– nome e cognome
– data di nascita
– contatto email e cellulare
La RIP CURL SCHOOL of SURF ti aspetta, non perdere questa occasione unica!
Rispondi